Introduzione

Informazioni di base e prospettive didattiche

La Philosophy for Children (P4C) è una metodologia pedagogica ideata e sviluppata dal Professore Matthew Lipman. Egli fu influenzato da psicologi e filosofi dell'educazione come Vygotsky, Piaget e Dewey, così come dalla tradizione dei dialoghi socratici. La P4C incrementa il pensiero di alto livello (critico, creativo e caring), le abilità dialogiche e la capacità di indagare, ragionare e ascoltare. Bambini e bambine, ragazzi e ragazze sono incoraggiati a elaborare le proprie domande filosofiche dal facilitatore che li guida e li supporta nei loro pensieri, nella loro indagine e nella costruzione delle proprie idee su quelle degli altri attraverso il dialogo. Nella P4C il facilitatore incoraggia la discussione orientata degli studenti sulle domande filosofiche. Il ruolo del facilitatore è cruciale per assicurare la qualità e il progredire del dialogo, così come l'inserimento nel curricolo. È ben documentato che la P4C ha un impatto sullo sviluppo cognitivo, personale, sociale ed emotivo dei bambini e delle bambine. La P4C incoraggia i bambini, così come gli adolescenti, al pensiero autonomo e allo sviluppo delle abilità dialogiche.

Risultati di apprendimento

Competenze
pensiero critico, pensiero creativo, capacità di riflettere, indagare filosoficamente, dialogare
  • Play
Età adatta 10-14
Lasso di tempo 11 x 60 min.
Materiali richiesti lavagna/lavagna a fogli mobili;
Descrizione Il modulo fornisce a insegnanti e studenti strumenti di riflessione sul significato di temi relativi alla democrazia, come giustizia, solidarietà...
Temi / Argomenti Cosmopolitismo

Piano della lezione

Abbreviazioni

  • A = Attività
  • D = Discussione
  • LG = Lavoro di gruppo
  • LI = Lavoro individuale
  • CC = Compiti a casa
  • LP = Lavoro con un partner
  • SPI = Studio preventivo dell'insegnante
  • OA = Opinioni degli alunni
  • PA = Presentazioni degli alunni
  • PI = Presentazione dell'insegnante

Scarica

Fase Contenuti Media, Materiali

Introduzione
(10 min.)

  • SPI
  • PI
Preparazione
  • L'insegnante studia preventivamente l'idea guida Giustizia distributiva che fungerà da supporto per stimolare la riflessione negli studenti durante la discussione che emergerà dall'esercizio.
  • Preparate delle sedie disposte in cerchio
  • Distribuite una copia dell'esercizio a ogni studente
Svolgimento
  • L'insegnante distribuisce una copia dell'esercizio Giustizia distributiva a ogni alunno, poi introduce l'argomento chiedendo agli studenti di leggere le domande contenute nel testo.
M1
Idea guida "Giustizia distributiva"
M2
Esercizio "Giustizia distributiva"

Sezione principale
(5 min.)

  • OA
  • Gli studenti leggono le domande e riflettono.

Discussione
(40 min.)

  • D
  • L'insegnante stimola la discussione tra i ragazzi e le ragazze riguardo le domande contenute nell'esercizio Giustizia distributiva, invitandoli a discutere con i compagni di classe gli argomenti che ritengono più rilevanti. Non è necessario che gli studenti rispondano a tutte le domande: esse dovrebbero generare un dialogo filosofico e l'insegnante dovrebbe sempre chiedere le ragioni che sottendono le risposte degli studenti, non consentendo risposte come sì o no, al fine di facilitare il pensiero critico sul significato della giustizia distributiva.
Fase Contenuti Media, Materiali

Introduzione
(10 min.)

  • SPI
  • PI

Come fanno a mangiare tutti?

Preparazione
  • L'insegnante studia preventivamente l'idea guida Giustizia distributiva che fungerà da supporto per stimolare la riflessione negli studenti durante la discussione che emergerà dall'esercizio.
  • Preparate delle sedie disposte in cerchio
  • Distribuite una copia dell'esercizio a ogni studente
Svolgimento
  • L'insegnante divide la classe in piccoli gruppi e distribuisce una copia dell'esercizio Come fanno a mangiare tutti? a ogni gruppo. Successivamente l'insegnante introduce l'argomento chiedendo agli studenti di leggere il testo contenuto nell'esercizio.
M1
Idea guida "Giustizia distributiva"
M3
Esercizio "Come fanno a mangiare tutti?"

Sezione principale
(15 min.)

  • LG
  • Ogni gruppo di studenti deve cercare una soluzione al problema presentato in Come fanno a mangiare tutti?, condividendo opinioni e riflessioni.

Discussione
(30 min.)

  • D
  • Una volta terminata la fase precedente, la classe riunita discuterà su ogni soluzione del problema, spiegando le ragioni delle proprie scelte.
Fase Contenuti Media, Materiali

Introduzione
(5 min.)

  • SPI
  • PI
Preparazione
  • L'insegnante studia preventivamente l'idea guida Giustizia distributiva che fungerà da supporto per stimolare la riflessione negli studenti durante la discussione che emergerà dall'esercizio.
  • Preparate delle sedie disposte in cerchio
  • Distribuite una copia dell'esercizio a ogni studente
Svolgimento
  • L'insegnate chiede a ogni alunno di scrivere una definizione della parola 'equità'. Sotto alla definizione deve fare anche degli esempi.
M1
Idea guida "Giustizia distributiva"
M4
Esercizio "Equità"

Sezione principale
(10 min.)

  • OA
  • Gli studenti lavorano individualmente scrivendo definizioni ed esempi.

Discussione
(20 min.)

  • D
  • Tutte le definizioni e gli esempi verranno confrontati e discussi dalla classe.
M4
Esercizio "Equità"

Discussione
(20 min.)

  • D
  • L'insegnante stimola una discussione tra i ragazzi riguardo alle domande contenute nell'esercizio Che cosa è giusto?. Gli studenti non devono rispondere a tutte le domande, che dovrebbero generare un dialogo filosofico. L'insegnante deve sempre chiedere le ragioni che sottendono le risposte degli alunni (non consentendo risposte come sì o no) al fine di facilitare il pensiero critico sul significato di giustizia distributiva.
M5
Esercizio "Che cosa è giusto?"
Fase Contenuti Media, Materiali

Introduzione
(5 min.)

  • SPI
  • PI
Preparazione
  • L'insegnante studia preventivamente l'idea guida Giustizia distributiva che fungerà da supporto per stimolare la riflessione negli studenti durante la discussione che emergerà dall'esercizio.
  • Preparate delle sedie disposte in cerchio
  • Preparate una lavagna a fogli mobili
Svolgimento
  • L'insegnante scrive sulla lavagna a fogli le varie situazioni presentate nel testo contenuto nell'esercizio Casi di giustizia distributiva
M1
Idea guida "Giustizia distributiva"
M6
Esercizio "Casi di giustizia distributiva."
Materiali supplementari
  • lavagna/lavagna a fogli mobili

Discussione
(45 min.)

  • OA
  • D
  • L'insegnante invita gli studenti a riflettere su se e in che senso le situazioni trascritte sulla lavagna rappresentano casi di giustizia distributiva e per quale motivo.
Fase Contenuti Media, Materiali

Introduzione
(5 min.)

  • SPI
  • PI
Preparazione
  • L'insegnante studia preventivamente l'idea guida Giusto e sbagliato che fungerà da supporto per stimolare la riflessione negli studenti durante la discussione che emergerà dall'esercizio.
  • Preparate delle sedie disposte in cerchio
  • Distribuite una copia dell'esercizio a ogni studente
Svolgimento
  • L'insegnante distribuisce una copia dell'esercizio Giusto e sbagliato a ogni alunno invitando a leggere i vari esempi contenuti nel testo e a riflettere su quali di questi devono essere considerati giusti e quali sbagliati
M7
Idea guida "Giusto e sbagliato"
M8
Esercizio "Giusto e sbagliato"

Sezione principale
(15 min.)

  • OA
  • Gli studenti condividono con i compagni le proprie conclusioni, spiegando le ragioni di ogni scelta e i criteri usati per i loro giudizi.

Discussione
(40 min.)

  • D
  • Aiutati dall'insegnante, gli studenti riflettono sulle seguenti possibilità: se esiste davvero un modo universale per definire ciò che è giusto o sbagliato, o se ciò che è giusto o sbagliato dipende dal contesto storico o culturale.
Fase Contenuti Media, Materiali

Introduzione
(10 min.)

  • SPI
  • PI

La patata bollente - comportamenti giusti e sbagliati

Preparazione
  • L'insegnante studia preventivamente l'idea guida Giusto e sbagliato che fungerà da supporto per stimolare la riflessione negli studenti durante la discussione che emergerà dall'esercizio.
  • Preparate delle sedie disposte in cerchio
  • Preparate un lettore musicale
  • Preparate una palla
  • Preparate una lavagna a fogli mobili
Svolgimento
  • L'insegnante introduce l'attività così come descritta nell'attività La patata bollente - comportamenti giusti e sbagliati.
M7
Idea guida "Giusto e sbagliato"
M9
Attività "La patata bollente - Comportamenti giusti e sbagliati"
Materiali supplementari
  • lavagna/lavagna a fogli mobili
  • palla

Sezione principale
(15 min.)

  • A
  • Durante l'attività l'insegnante annota sulla lavagna a fogli tutti gli esempi che i partecipanti indicano come comportamenti giusti o sbagliati.
Materiali supplementari
  • lavagna/lavagna a fogli mobili

Discussione
(30 min.)

  • D
  • Quando gli alunni terminano l'attività, l'insegnante chiede ai partecipanti di spiegare le ragioni delle loro scelte. Accadrà probabilmente che non tutti gli studenti saranno d'accordo tra loro e questo potrà generare una discussione.
Fase Contenuti Media, Materiali

Introduzione
(10 min.)

  • SPI
  • PI
Preparazione
  • L'insegnante studia preventivamente l'idea guida Giusto e sbagliato che fungerà da supporto per stimolare la riflessione negli studenti durante la discussione che emergerà dall'esercizio.
  • Preparate delle sedie disposte in cerchio
Svolgimento
  • L'insegnante distribuisce una copia dell'esercizio Che farai? agli alunni invitandoli a leggere e a riflettere sulle varie situazioni riportate nel testo.
M7
Idea guida "Giusto e sbagliato"
M10
Esercizio "Che farai?"

Discussione
(40 min.)

  • D
  • Gli studenti discuteranno con i propri compagni le ragioni delle scelte e dei criteri usati per le proprie decisioni.
Fase Contenuti Media, Materiali

Introduzione
(5 min.)

  • SPI
  • PI

Maggioranza e minoranza

Preparazione
  • L'insegnante studia preventivamente l'idea guida Maggioranza che fungerà da supporto per stimolare la riflessione negli studenti durante la discussione che emergerà dall'esercizio.
  • Preparate delle sedie disposte in cerchio
Svolgimento
  • L'insegnante introduce l'argomento dell'attività trattato nell'idea guida Maggioranza
M11
Idea guida "Maggioranza"
M12
Attività "Maggioranza e minoranza"

Sezione principale
(15 min.)

  • A
  • Gli studenti mettono in campo varie proposte, motivando le ragioni che ne supportino una a favore di un’altra.

Discussione
(40 min.)

  • D
  • Gli studenti discutono per identificare due o tre proposte che successivamente metteranno ai voti. La maggioranza molto probabilmente deciderà per una di queste. A questo punto gli studenti si interrogano l’un l’altro sul perché le altre proposte non sono state votate e chiedono a chi non ha votato quella, se è comunque soddisfatto della scelta. Se così non fosse, la maggioranza cercherà di convincere gli altri che quella è la scelta giusta. In caso contrario potrebbe accadere che la minoranza convinca la maggioranza a ripetere la votazione a favore di un’altra proposta.
Fase Contenuti Media, Materiali

Introduzione
(10 min.)

  • SPI
  • PI
Preparazione
  • L'insegnante studia preventivamente l'idea guida Maggioranza che fungerà da supporto per stimolare la riflessione negli studenti durante la discussione che emergerà dall'esercizio.
  • Preparate delle sedie disposte in cerchio
Svolgimento
  • L'insegnante divide la classe in due gruppi e chiede a ogni gruppo di identificare una problematica da discutere e risolvere, così come spiegato nell'attività Assemblea. La questione potrebbe anche essere reale, come per esempio prolungare il tempo dell’intervallo, oppure decidere di istituire delle interrogazioni programmate. Ogni gruppo dovrà individuare quale potrebbe essere l’interlocutore a cui sottoporre la loro richiesta (il preside nel caso dell’intervallo, un docente nel caso delle interrogazioni programmate) e quindi scegliere un portavoce.
M11
Idea guida "Maggioranza"
M13
Attività "Assemblea"

Discussione
(45 min.)

  • A
  • Ogni gruppo deve scegliere e non eleggere il portavoce, il che implica una prima discussione per il gruppo durante la quale tutti dovranno esporre buone ragioni e trovare criteri corretti per fare la giusta scelta. Successivamente ogni gruppo discuterà su come presentare la propria richiesta al rispettivo referente, quali sono le motivazioni e le ragioni che lo hanno spinto alla richiesta e cosa conseguirà da questa. In una seconda fase ogni portavoce esporrà all’altro gruppo le proprie istanze, immaginando di trovarsi di fronte al rispettivo referente. Chi sarà quello che riuscirà a riportare esattamente le parole dell’assemblea a cui ha preso parte precedentemente?
Fase Contenuti Media, Materiali

Introduzione
(15 min.)

  • SPI
  • PI
  • L'insegnante studia preventivamente l'idea guida Solidarietà che fungerà da supporto per stimolare la riflessione negli studenti durante la discussione che emergerà dall'esercizio.
  • Preparate delle sedie disposte in cerchio
Svolgimento
  • L'insegnante distribuisce delle copie dell'esercizio Solidarietà e dell'esercizio }Azioni solidali agli studenti, invitandoli a leggere e riflettere sulle domande contenute nel primo testo e a identificare le ragioni che supportano le azioni dei personaggi descritti nell'esercizio }Azioni solidali.
M14
Idea guida "Solidarietà"
M15
Esercizio "Solidarietà"
M16
Esercizio "Azioni solidali"

Discussione
(40 min.)

  • A
  • Aiutati dall'insegnante gli studenti riflettono sulle domande relative all'argomento della solidarietà e ne discutono con la classe.
Fase Contenuti Media, Materiali

Introduzione
(10 min.)

  • SPI
  • PI
Preparazione
  • L'insegnante studia preventivamente l'idea guida Regole che fungerà da supporto per stimolare la riflessione negli studenti durante la discussione che emergerà dall'esercizio.
  • Preparate delle sedie disposte in cerchio
Svolgimento
  • L'insegnante distribuisce copie dell'esercizio Regole agli studenti e li invita a leggere le varie domande contenute nel testo.
M17
Idea guida "Regole"
M18
Esercizio "Regole"

Discussione
(40 min.)

  • A
  • Aiutati dall'insegnante gli studenti riflettono sulle domande riguardanti l'argomento delle 'regole' e ne discutono con il resto della classe.